I Sentieri di Parigi Meravigliosa
[ Trovi Le Ombre della Belle Époque su Amazon , Mondadori e Kobo ]
Nel corso delle mie ricerche, mi è capitato spesso di addentrarmi nelle zone d’ombra della Storia. Mi sono appassionata alle piccole vicende, alla vita quotidiana e a mentalità che, seppure superate, hanno lasciato il segno.
Queste storie preziose mi hanno permesso di comprendere quegli aspetti della grande Storia che prima percepivo estranei e distaccati dalla mia realtà. Ho perfino scoperto, commuovendomi, frammenti di me stessa in esistenze concluse da secoli.
I Sentieri di Parigi Meravigliosa sono percorsi guidati da queste storie o, se volete, delle storie “da camminare”.
Ciascun Sentiero è ispirato a uno dei miei tour, visite guidate basate su un ritmo narrativo adattato all’ascoltatore, che lo invita a rallentare, a prendersi il tempo di immaginare, scoprire e meravigliarsi, come quando era bambino.
Le Ombre della Belle Époque è il primo di questi sentieri.
Un viaggio nella Parigi della Belle Époque insolitamente tenebroso. Lontano dai boulevards, dagli arabeschi dell’Art nouveau e dalla Tour Eiffel le luci si affievoliscono… Qui inizia il regno della miseria, ma non lasciatevi ingannare: non tutti i tesori luccicano.
Attorno alla collina di Montmartre, all’ombra della grande Storia, visse una comunità compatta, per nulla glamour, traboccante di vita, musica, arte e poesia.
Il primo dei “I Sentieri di Parigi Meravigliosa”, ispirati agli articoli dell’omonimo blog, racconta di teatri sanguinolenti, cabaret irriverenti, vacche impazzite, matti, criminali, poeti e Pierrots.
Per partire non serve l’invito, ma una bottiglia di vino è sempre gradita.
Mi auguro che questo primo volume possa accompagnare le vostre passeggiate parigine, in francese dette balades, una parola che ha un’assonanza curiosa con la parola italiana “ballata” e che a Montmartre, in particolare, trova la sua espressione più calzante…
